Mi domando perchè la gente è così ingenua, soprattutto noi neogenitori. Sono andato a far spesa al Galassia (supermercato nel veronese) per acquistare 4 scatole di latte in polvere; dopo aver pagato, la "cassa intelligente" mi ha sputato fuori uno scontrino promemoria: "
fai anche tu la Baby Card".
Vado in cassa centrale per capirne di più e scopro che per avere la "
fantastica-gratuita-ipervantaggiosa" Baby Card occorre:
- che il bimbo sia inferiore ai due anni
- che uno dei genitori abbia la tessera del Galassia
- dare il codice fiscale del bimbo
quando mi hanno chiesto il codice fiscale di mio figlio, mi è suonato un campanello d'allarme, e tutto per magia, mi è apparso chiaro: la Baby Card è un ottimo strumento di marketing per incrociare dati, ovvero:
tessera Mamma
+ codice fiscale del figlio
= capire, catalogare e vendere le abitudini di acquisto delle neofamiglie... secondo voi ho sottoscritto la Baby Card :-) ?